Sono diversi mesi che non vedo il mare, sono in astinenza. Cerco di compensare questa grande mancanza cucinando quando mi è possibile dei piatti che me lo fanno ricordare attraverso gli odori e i sapori.
Il sabato mattina è il giorno dedicato alla spesa al mercato. Subito dopo colazione per evitare la calca, soprattutto in questo periodo di pandemia, vado al mercato per la spesa settimanale. I primi due banchetti del mercato rionale di Corso Racconigi a Torino sono del pesce. La mia prima fermata è quasi una tappa obbligata.
Questa settimana la mia attenzione e fantasia è stata attratta da delle bellissime seppe nere di Manfredonia pescate con le nasse. Non ho potuto fare a meno di comprarle. Stavo già pensando a come usare il nero. Proseguendo il mio giro per la spesa insieme a Carmela, la decisione su cosa cucinare è stata veloce.
Spaghetti al nero di seppia, con ricotta e zeste di limone e due foglioline di menta.
Ho lavorato in una ciotola la ricotta in modo da darle un po’ di volume. Il piatto è semplice da realizzare, ed è gustosissimo. Per il sugo ho usato della passata di pomodoro pachino fatta in casa, riscaldata in padella con un goccio di olio e aglio in camicia, ho aggiunto dell’acqua di cottura per dargli la giusta densità e correggere la sapidità.
Un primo piatto veloce e di sicuro impatto visivo. Amo i colori ed anche se il nero è l’assenza totale di colore, l’effetto cromatico per me è stato da wwwwoooowwww soprattutto per merito di Carmela, che è senza dubbio più brava di me nell’impiattare.

Difficoltà del piatto: bassa
Tempo di realizzazione 30 minuti