cucina regionale cibo e viaggi cucina stagionale

Langhe – Trattoria nelle Vigne

Le dolci colline delle langhe nel periodo autunnale ci regalano una varietà di colori rosso bruni, che rendono questo panorama ancora più bello e caratteristico. Sempre alla ricerca di nuovi posti da provare, questa volta ci siamo imbattuti in una trattoria incastonata tra le vigne. Si, la parola giusta è senza dubbio incastonata, per raggiungere il posto ci siamo addentrati tra le viuzze delle colline del comune di Diano D’Alba. Non partite alla garibaldina, per poter mangiare godendo dello splendido panorama di questa trattoria abbiamo prenotato con ben 2 mesi di anticipo. La trattoria si chiama Trattoria nelle Vigne.

La trattoria propone esclusivamente un menu degustazione stagionale non “alla carta”, con la possibilità di scegliere tra due varianti: menù completo composto da 5 antipasti, un primo, un secondo e un dolce oppure un menù ridotto composto da 5 antipasti, un primo o un secondo e un dolce. La scelta del menù si fa tranquillamente dopo aver mangiato gli antipasti. Noi abbiamo optato per il menù ridotto.

I 5 antipasti che ci sono stati proposti erano:

  • battuta di fassone con scaglie di testun (formaggio di pecora)
  • una insalatina autunnale a base di pollo e verdure fresche
  • sarde con crema di nocciole
  • giardiniera
  • uovo poche con fonduta di raschera, al quale abbiamo abbinato del tartufo bianco.

Il tutto accompagnato da un ottimo Nebbiolo Prunotto “Occhetti” del 2021. Vino veramente eccezionale, dal colore rosso rubino, lo definirei un vino elegante, armonico. La trattoria propone una vasta scelta di vini del territorio, oltre al vino della “casa” prodotto nelle immediate vicinanze.

L’ambiente della trattoria è informale e semplice, ha due sale una più grande con una parete vetrata che consente una vista mozzafiato sul susseguirsi di infinite colline, la seconda sala è più piccola ed intima sempre dotata di una ampia vetrata.

A 5 minuti di auto dalla trattoria si è nel centro di Diano d’Alba, piccolo comune della provincia di Cuneo dal quale si gode di un belvedere a 360° sulle langhe.