cucina stagionale dieta estate

Vongole, melanzane e pasta di ceci: irresistibile

Classificazione: 4 su 5.

Oggi avevo voglia di un piatto irresistibile, rispettando il regime alimentare che sto seguendo: caserecce di farina di ceci, crema di melanzane al profumo di basilico e vongole. Questa combinazione di ingredienti freschi e gustosi crea un’esplosione di sapori mediterranei ha deliziato il palato mio (gio) e di Carmela (car) . Preparatevi a questa prelibatezza casalinga!

Prima di immergerci nella ricetta, assicuriamoci di avere a disposizione tutti gli ingredienti freschi e di qualità. Avrete bisogno di caserecce di farina di ceci (noi abbiamo usato quella della Barilla), melanzane mature, vongole fresche, basilico fresco, aglio, olio d’oliva extravergine, sale e pepe. Ricordate che la qualità degli ingredienti fa la differenza nel risultato finale, per questo cerchiamo sempre di optare per prodotti freschi e di stagione.

La crema di melanzane al profumo di basilico

Cominciamo con la preparazione della deliziosa crema di melanzane al basilico. Tagliate le melanzane a fette e cuocetele fino a quando non diventano tenere. Noi le abbiamo cotte nel forno ventilato a 180° per 30 minuti. Una volta cotte, aiutandoci con un cucchiaio abbiamo separato la polpa e l’abbiamo frullata insieme a foglie di basilico fresco, aglio, olio d’oliva extravergine, sale e pepe. La crema ottenuta sarà morbida, vellutata e avvolgerà il palato con il suo profumo inebriante.

Le vongole

Passiamo ora alla preparazione delle vongole. Assicuratevi di pulirle accuratamente per eliminare eventuali residui di sabbia. In una padella ampia mettete un giro di olio d’oliva extravergine. Aggiungete le vongole e sfumate con un po’ di vino bianco. Coprite la padella e lasciate cuocere fino a quando le vongole non si aprono. Il loro sapore delicato e il loro succo si mescoleranno alla perfezione con gli altri ingredienti del piatto. Una volta che le vongole sono aperte togliete dal fuoco e separatele dal guscio. Il sughetto ci servirà per completare la cottura. Passatelo usando un setaccio sottile, in modo da eliminare della possibile sabbia che non è stata eliminato nella fase di pulizia. Tenetelo caldo.

Cuocete la pasta in abbondante acqua poco salata, il tempo di cottura previsto è di 7 – 9 minuti. Arrivati a 4 minuti scolate e versate nel sughetto caldo, terminate la cottura aggiungendo la crema di melanzane e le vongole che avete precedentemente pulito.

Impiattate e godetevi questo meraviglioso piatto estivo.