Il buon pesce d’estate a Torino: Pescheria Gallina
a Torino si mangia del pesce fresco come al mare
Giovanni e Carmela in cucina condividono e sperimentano
a Torino si mangia del pesce fresco come al mare
Il tempo libero è sempre troppo poco e sto trascurando in modo imperdonabile questo spazio pensato insieme a Carmela. Da novembre 2021 ho iniziato un percorso con una nutrizionista, la dott.sa de Blasio, che sta portando dei risultati importanti. Ad oggi 13 marzo, dopo mesi e mezzo di dieta ho perso 12 kg e proseguo …
La vigilia di Natale: cena per due Prima di iniziare a descrivere la nostra cena di Vigilia dobbiamo premettere che sino ad allora (fatta eccezione per la festa dell’Immacolata) Giovanni ed io stavamo seguendo una dieta, per essere più precisi Giovanni seguiva una dieta ed io lo supportavo facendogli compagnia. La verità è che avevamo …
All’Immacolata Devo confessare che queste feste natalizie, anche se abbiamo scelto di restare a Torino e non andare da nessuna parte per salvaguardare la salute di tutti, le abbiamo trascorse, dilettandoci a copiare, inventare o modificare ricette veramente succulente e di grande impatto. I risultati sono tutt’ora visibili e quantificati dalla bilancia, ma senza falsa …
L’essere umano è onnivoro, ma ultimamente fa veramente un utilizzo smodato della carne tralasciando altri alimenti che apportano nutrienti altrettanto validi all’organismo senza sovraccaricarlo troppo. Ecco allora, che se cerchiamo di integrare il nostro fabbisogno di proteine, oltre alla giusta dose di carne e di pesce, si possono assumere quelle vegetali contenute nei legumi che, …
Reduce dalle fatiche della preparazione del Castagnaccio mi erano avanzati 100 gr. di farina di castagne, in realtà verificando le rimanenze in dispensa avevo rinvenuto anche 50 grammi di farina di farro e perciò, dato che non mi piace sprecare nulla, ho deciso di utilizzarle nella creazione di una nuova ricetta. L’idea è arrivata quando aprendo …
Ricette stagionali della tradizione contadina
Mi sono molto divertito nel preparare questo piatto inusuale per me che sono abituato a piatti della tradizione del sud. Mi attraggono i colori e questo piatto mi ha dato molta soddisfazione sia dal punto visivo che del gusto. Da ripetere.
Gli avanzi e l’arte del riciclo In quest’epoca in cui c’è chi ha tutto o troppo e chi poco o nulla, se c’è una cosa che odio è lo spreco, soprattutto del cibo. Noi che lavoriamo durante la settimana e che preferiamo acquistare le verdure fresche al banco del mercato o dal fruttivendolo di fiducia, …
Sono diversi mesi che non vedo il mare, sono in astinenza. Cerco di compensare questa grande mancanza cucinando quando mi è possibile dei piatti che me lo fanno ricordare attraverso gli odori e i sapori. Il sabato mattina è il giorno dedicato alla spesa al mercato. Subito dopo colazione per evitare la calca, soprattutto in …